\\
Home Page
: Articolo
Autodichia (1985)
Di
Admin
(del 28/01/2015 @ 10:54:55, in
Didattica
, linkato 783 volte)
CORTE COSTITUZIONALE
SENTENZA N. 154 ANNO 1985
>>
clicca qui per scaricare il pdf
<<
Articolo
Storico
Stampa
I commenti sono disabilitati.
[+]
Bandi/Premi
(10)
2016
Baxter Family Competition on Federalism 2016
Borsa di studio Fondazione Gianani 2016 (new)
Premio Camera Europea di Giustizia 2016 (new)
Premio nazionale "Opera prima" S.P.Panunzio 2016
Primo premio nazionale di Editoria Universitaria (new)
2017
Agenzia Eurofound - Tirocini retribuiti
Dalla Fondazione Cultura Democratica un progetto per promuovere l'innovazione legislativa
2018
Borsa di studio per giovani studiosi (2018-19)
SEMINARIO DI STUDI E RICERCHE PARLAMENTARI “SILVANO TOSI”
2019
Bando per la selezione di 10 tirocinanti/Procura generale Corte di Cassazione (scad.19.04.2019)
[+]
Curriculum vitae
(1)
2016
Curriculum vitae Luisa
[+]
Didattica
(43)
Corte costituzionale
Corte costituzionale (materiali normativi)
Giudizio di eguaglianza/ragionevolezza
Il parlamentare - Conflitti tra poteri dello Stato (Ord.n.17/2019)
Costituzione
Costituzione della Repubblica Italiana
Diritti e garanzie
Conoscere le proprie origini
Corte cost. sent. n.286/2016 sull'automatica attribuzione del cognome paterno
Corte cost., sent. n.141/2019 in tema di prostituzione e dignità umana
Diritti fondamentali e vincoli di bilancio (Corte cost. n.275/2016)
Divorzio imposto
Famiglia, matrimonio e adulterio femminile
Famiglia/e e diritti
Genitorialità e astensione dal lavoro (sentenza additiva)
Incostituzionalità della l.elett.Camera 2015 (cd.Italicum)
Ordinanza Corte d'Assise Milano, Quest.leg.cost. aiuto al suicidio (Caso Dj Fabo)
Salute e obbligo vaccinale (C.cost. sent.n.5/2018)
Straniero e inviolabilità dei diritti
Tutela della maternità: Adozione e divieto di discriminazioni (sent. n.205/2015)
Università/lingua inglese
Diritto pubblico comparato
Costituzione Stati Uniti d'America
Francia, Dichiarazione 1789
Legge fondamentale tedesca (Grundgesetz, 1949)
Fonti del diritto
Autodichia (1985)
Il valore della Costituzione. Illegittimità costituzionale e Abrogazione
La conversione in legge del decreto-legge (Uso improprio)
Principi supremi e revisione costituzionale
Regolamenti parlamentari, autodichia e controllo di costituzionalità
Governo
Governo (materiali normativi)
La sfiducia "individuale"
Parlamento
Camera
Illegittimità costituzionale parziale legge elettorale del 2005
Nuovo Regolamento Senato (2018) Testo in vigore dalla XVIII leg.
Trib.Messina, Ordinanza di rinvio a Corte cost. legge n.52/2015 (cd."Italicum")
Presidente della Repubblica
Il presidente "intercettato"
La concessione della grazia
Regioni
Corte Cost. sent. n.378 del 2004 (Statuto Umbria)
Sent. n.183 del 2018 (Unità e indivisibilità della Repubblica; Tricolore; bandiere locali)
Statuto Regione Umbria
Revisione Costituzionale
Testo della L. Cost. sulla riduzione del numero dei parlamentari approvata in II deliberazione a maggioranza assoluta
Riforme costituzionali
Testo a fronte riforma costituzionale 2016
Disegno di legge costituzionale approvato (Aprile 2016)
Elenco delle leggi costituzionali
Unione Europea
C. cost. sent. n.269/2017 Rapporti tra diritto interno e diritto UE
Unione Europea (Trattato UE e TFUE)
[+]
Eventi
(19)
Seminari
Access to justice. What policies for the XXI century?
Convegno internazionale Italo-Iberoamericano - Costituzione economica e democrazia pluralistica
Diritto costituzionale e tutela dei diritti umani
El impacto de la jurisprudencia de la Corte interamericana de derechos humanos sobre el ordenamiento jurìdico argentino y de otros Estados pertenecientes al sistema
Equilibrio di bilancio e diritti fondamentali
I diritti sociali nella prospettiva della “comunicazione” tra sistemi regionali di protezione dei diritti umani
Il "dialogo" tra le Corti europee e le Corti nazionali: ripensare i diritti fondamentali?
Le funzioni amministrative, dalla riforma del 2001 alla legge Delrio
Le istituzioni ai tempi della crisi. L'esperienza argentina.
Le prospettive del sistema CEDU alla luce del Protocollo 16
Referendum Costituzionale 2016
Referendum Costituzionale 2016: Contenuti e prospettive della riforma costituzionale
Verso il referendum costituzionale
Seminari 2017
Tutela dell’ambiente e valori comuni
Seminari 2018
Protecting Fundamental Rights in the European Union
XI giornate Italo-Spagnolo-Brasiliane di Diritto Costituzionale
Seminari 2019
Convegno internazionale di studi
Democrazia rappresentativa e Parlamento europeo
Europa ed euro: crisi, politiche, prospettive
[+]
Progetti di ricerca
(7)
Libri
Diritti, garanzie ed evoluzioni dei sistemi di protezione
Progetti
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO (Programmazione 2004-2006)
PRIN 2005
PRIN 2007
PRIN 2009
PRIN 2009 - Le funzioni degli enti locali
Ricerca di Base UNIPG 2015 - Progetto di Gruppo Interdisciplinare (IUS-09;IUS-13;IUS-14)
[+]
Pubblicazioni
(14)
Altro
Pubblicazioni altro materiale
Libri
Diritti e giurisprudenza
Diritti, garanzie ed evoluzione dei sistemi di protezione
Diritti, principi e garanzie sotto la lente dei giudici di Strasburgo
eGovernment e Stato sociale
Governo dell'economia e federalismi
I Giudici Costituzionali e le omissioni del legislatore
Il rafforzamento della democrazia regionale e locale nell'Unione europea - Vol. I
l rafforzamento della democrazia regionale e locale nell'Unione europea - Vol. II
L’attuazione degli articoli 118 e 119 della Costituzione
La cultura del mercato...
Stabilità economica e diritti fondamentali.
test
Saggi/articoli
Pubblicazioni saggi
Catalogati per mese:
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gli interventi
più cliccati
Cerca per parola chiave
<
dicembre 2019
>
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Università Heidelberg...
di
Admin
Luoghi a me cari
(2)
Le fotografie
più cliccate
Ti piace questo blog?
Fantastico!
Carino...
Così e così
Non mi piace.
Visualizza risultati
o
Listening
Musica...
Reading
Libri...
Watching
Film...
Autori
Il perché
Copyright
software by
Tektime
sezioneitaliana-iidc.blogspot.it
Instituto Iberoamericano de Derecho Constitucional-Sezione Italiana
www.federalismi.it
Rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato
diritti-cedu.unipg.it
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Diritto Pubblico
www.giurcost.org
Sito web dedicato alla Corte Costituzionale
Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC)
aadconst.org.ar
Asociación Angentina de Derecho Constitucional
Feed RSS 0.91
Feed Atom 0.3
09/12/2019 @ 07:58:19
script eseguito in 83 ms
Valid XHTML 1.0 / CSS